Ex pugile professionista e architetto autodidatta, Tadao Ando (nato a Osaka, Giappone, il 13 settembre 1941), sin dagli inizi degli anni ’70 ha sviluppato una visione architettonica personale, basata su una serie di principi che vanno dall’uso delle superfici in calcestruzzo a vista alla preferenza per i volumi geometrici puri, dalla relazione fra spazio ed elementi naturali – come la luce e l’acqua – all’ importanza dell’esperienza diretta dell’architettura.
“Alla fine, per chi esiste l’architettura? Dato che è usata dalle persone, ha stretti legami con il corpo. (…) I nostri corpi percepiscono tutti gli elementi, come l’aria e i materiali. L’ho imparato osservando incessantemente l’architettura. Ad esempio, la Villa Katsura è una rinomata residenza aristocratica, e abbiamo anche bisogno di questo tipo di edificio, ma non è l’unico tipo. In piccoli spazi, come le case machiya, si trova uno tsubo-niwa (un piccolo cortile), dove entra luce e ombra e cade la pioggia. Tutte le esperienze che abbiamo in questo spazio sono qualcosa di importante per me. L’architettura dovrebbe fornire un luogo al senso di gioia dell’umanità. Altrimenti, i nostri corpi non ne sono attratti …” (Tadao Ando, tratto da una conversazione con Frédéric Migayrou, traduzione di Inexhibit)
Tadao Ando, il cui studio ha oggi sede a Tokio, è docente alla facoltà di architettura di Tokio dal 1997 ed è stato premiato con innumerevoli riconoscimenti nazionali e internazionali tra cui Japan Art Academy Prize nel 1993, il Pritzker Prize nel 1995 e la UIA Gold Medal nel 2005.
Sopra: Tadao Ando ritratto da Kazumi Kurigami.
Tadao Ando, Chiesa sull’Acqua, 1988, Tomamu, Giappone. Foto Yoshio Shiratori.
Spazio di meditazione UNESCO, 1995, Parigi, Francia. Foto Tadao Ando
Casa Museo Benesse, 1995, Naoshima, Giappone. Foto Mitsumasa Fujitsuka
Festival, 1984, Naha Okinawa, Giappone. Foto Tadao Ando
Teatro Poly, 2014, Shanghai, Cina. Foto Shigeo Ogawa.
Immagini gentilmente fornite da Centre Pompidou, Parigi.

Château La Coste centro d’arte e azienda vinicola,, Le Puy-Sainte-Réparade

Clark Art Institute | Williamstown, MA

Il Giardino delle Cento Terrazze di Tadao Ando

Modern Art Museum, Fort Worth, Texas

Museo della Cultura del Legno – Tadao Ando

Palazzo Grassi, Venezia

Punta della Dogana
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474