I soci fondatori di Snøhetta’s Kjetil Trædal Thorsen (a sinistra) e Craig Dykers (a destra)
Fondato nel 1989 dagli architetti Craig Dykers (n. 1961) e Kjetil Trædal Thorsen (n. 1958) e battezzato col nome della montagna più alta della Norvegia, Snøhetta, con sedi a Oslo e New York, è oggi considerato uno degli studi di progettazione più innovativi al mondo. Sin dagli inizi i lavori di Snøhetta si sono distinti per un’attenzione estrema per la sostenibilità, per la forte integrazione di architettura e paesaggio e per un approccio multidisciplinare alla progettazione.

Belvedere di Eggum, Vestvågøy, Lofoten, Norvegia – Snøhetta
Eggum è un sito panoramico sull'isola di Vestvågøy, nell'arcipelago delle Lofoten, anche noto per le architetture progettate da Snøhetta
mymuseum

Danimarca | l’estensione del museo Ordrupgaard: il progetto di Snøhetta
Dal 22 maggio, una mostra presenta al pubblico “Himmelhaven”, il progetto di Snøhetta per l' estensione del museo Ordrupgaard nei pressi di Copenhagen
marker

Il progetto di Snøhetta per un nuovo centro culturale Sami in Lapponia
Snøhetta ha disegnato un grande edificio in legno che ospiterà un teatro, un centro culturale e il liceo Sami in Lapponia, nella Norvegia settentrionale
marker

Le bolle luminose in vetro soffiato di Snøhetta per l’azienda veneziana Lodes
Formata da lampade a sospensione in 4 diverse dimensioni, la serie Volum di Snøhetta per Lodes ha corpi illuminanti sferoidali in vetro soffiato
marker

Memoriale e Museo del 11 Settembre, New York
Il National September 11 memorial & museum è un museo creato a New York dove erano le Torri Gemelle per documentare gli attentati dell'11 Settembre 2001
mymuseum

Norvegia – Il Padiglione delle Renne di Snøhetta
Il padiglione in ferro e legno progettato da Snøhetta nel Parco di Dovrefjell in Norvegia prova come buona architettura faccia spesso rima con semplicità
case-studies

SANAA realizzerà la nuova Galleria Nazionale di Budapest
Lo studio giapponese SANAA - Sejima + Nishizawa ha prevalso su Snøhetta nel concorso per la progettazione della Nuova Galleria Nazionale - Museo Ludwig di Budapest
marker

Snøhetta + Casson Mann | Lascaux 4. Centro internazionale per l’arte rupestre
Progettato da Snøhetta, il centro di arte rupestre Lascaux 4 a Montignac, è un nuovo museo dedicato al sito di arte parietale preistorica più noto al mondo
case-studies

Snøhetta ha disegnato le nuove banconote della Banca di Norvegia
La storia delle nuove banconote disegnate da Snøhetta e Metric Design/Terje Tønnessen per la Banca Centrale di Norvegia
case-studies
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474