Peter Zumthor è unanimemente considerato uno tra i più influenti architetti contemporanei.
Nato a Basilea in Svizzera nel 1943, Zumthor ha sempre basato i suoi progetti su una forte relazione tra luogo ed architettura, sull’importanza data alle qualità percettive dei materiali costruttivi e in un atteggiamento, si direbbe di empatia, nei confronti dei suoi edifici che è conseguenza del suo articolato patrimonio culturale.
Figlio di un mobiliere, Zuthor è figura piuttosto singolare nel panorama architettonico odierno, noto per la sua proverbiale riservatezza e per il rifiuto della figura della ‘“archistar” (ancora oggi vive e lavora con un numero ridotto di collaboratori ad Haldenstein, un piccolo paese del Canton Grigioni).
E’ però la sua rara capacità di unire una sensibilità assai concreta e quasi artigianale, sempre attenta ai dettagli, con un sofisticato approccio teorico e filosofico che gli ha assicurato un riconoscimento internazionale.
Come ha detto una volta: “L’architettura non è un veicolo o un simbolo di cose che non fanno parte della sua essenza. In una società che celebra l’inutile, l’architettura può porsi come un antidoto, contrastando lo spreco di forme e di senso e parlando un suo proprio linguaggio. (…) Ogni edificio viene costruito per uno scopo specifico, in un luogo specifico e per una società specifica. I miei edifici cercano di dare una risposta alle domande che originano da questi semplici fatti nel modo più preciso e consapevole possibile.”
Anche attivo come professore universitario, scrittore e teorico, Peter Zumthor è stato premiato con vari riconoscimenti internazionali, tra cui il Carlsberg Architecture Prize nel 1998, il Mies van der Rohe Award for European Architecture in 1999, il Praemium Imperiale in 2008, il Pritzker Prize nel 2008 e la RIBA Royal Gold Medal nel 2009.
Immagine di copertina: Peter Zumthor ritratto da Gary Ebner

Il progetto di Peter Zumthor per l’espansione della Fondation Beyeler

KUB – Kunsthaus Bregenz

Museo della Miniera Allmannajuvet a Sauda, Norvegia | Peter Zumthor

Museo Kolumba, Colonia

Steilneset Memorial a Vardø, Norvegia | Peter Zumthor & Louise Bourgeois

Tutti i padiglioni estivi delle Serpentine Galleries di Londra
copyright Inexhibit 2023 - ISSN: 2283-5474